Corpo musicale cassanese
Dettagli dell'unità organizzativa
La storica banda, nata nel 1900 a Cassano Magnago

Competenze
Il Corpo Musicale Cassanese è stato fondato ufficialmente nel 1900 per volontà del Cav. Achille Coerezza, ma già esisteva da qualche anno con la denominazione di "Fanfara da Casan".
La denominazione è cambiata nel corso degli anni, ma lo scopo iniziale è tuttora mantenuto: portare un tocco di allegria e far conoscere alla popolazione la magnifica arte della Musica in tutte le sue forme, con le marce religiose o brillanti a seconda degli avvenimenti a cui partecipa (processioni, feste patronali, feste paesane, ricorrenze civili; concerti nelle piazze, nei Teatri, al Parco della Magana, al Palazzetto Tacca, nelle scuole; raduni bandistici in Città e fuori.
Nel repertorio sono sempre presenti brani di Musica Classica, Lirica, Musiche originali per Banda, Colonne sonore di Films e pot-pourri di canzoni popolari, di celebri Gruppi e Cantanti. Tra i Maestri Direttori ricordiamo Emanuele Tavelli e Fulvio Clementi, che hanno lasciato un'impronta significativa nel corso degli anni, il primo per la sua vivacità e il numero di allievi ed il secondo per le sue idee innovative e valorizzanti.
Attualmente la Direzione è affidata al giovane Maestro Mirco Garzonio, brillante, sensibile e ricco di idee e progetti, così come la coordinazione della Scuola allievi.
Tipologia organizzazione
Persone
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 07/02/2025