Regolamento istituzione della consulta per le attività economiche e produttive
Disciplina le competenze, la composizione e il funzionamento della Consulta comunale per le attività economiche e produttive.
Disciplina le competenze, la composizione e il funzionamento della Consulta comunale per le attività economiche e produttive.
Disciplina gli orari degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande e delle attività complementari ed affini.
disciplina l’utilizzo dell’area comunale appositamente dotata di strutture per lo svolgimento di attività di carattere ricreativo, sportivo, sociale e culturale.
Disciplina le funzioni amministrative comunali relative agli autoservizi pubblici non di linea ed in particolare il servizio taxi ed autonoleggio con conducente.
Disciplina le attivita’ di acconciatore, di estetista, siano esse esercitate da imprese individuali o in forma societaria di persone o di capitale e svolte in luogo pubblico o privato, sono disciplinate in tutto il territorio comunale.
Disciplina lo svolgimento dell’attività di commercio sulle aree pubbliche nei mercati comunali al dettaglio, nelle fiere e su altre aree pubbliche in forma itinerante.
Determina le competenze degli organi comunali per l’espletamento delle funzioni di polizia amministrativa locale per la disciplina dell’attività delle cessioni a fini solidaristici.
Disciplina sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi di cui costituisce parte integrante, definisce i criteri organizzativi e di gestione del Servizio “Sportello Unico delle Attività Produttive”.
disciplina le modalità di installazione, gestione ed uso degli apparecchi automatici, semiautomatici, elettronici per giochi leciti da trattenimento come definiti dall’art. 110 del T.U.L.P.S. (ex R.D. 773/1931).
Ddisciplina le modalità di organizzazione, di autorizzazione e di svolgimento delle sagre che si svolgono sul territorio comunale.
Definisce le modalità per il cambio alloggio.
Disciplina le modalità di erogazione dei contributi economici volti al sostegno degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.Disciplinare il funzionamento della Commissione istituita ai sensi dell’art.35, comma 2, della Legge Regionale 4 dicembre 2009, n. […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.