Carte d’identità cartacee

Dettagli della notizia

dal 3 agosto 2026 non avranno più valore per l'espatrio

Data pubblicazione:

01 Settembre 2025

Data scadenza:

03 Agosto 2026

Tempo di lettura:

Carta identità
Carta identità

Descrizione

Si informa la cittadinanza che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio.

Il cambiamento deriva dall’entrata in vigore del Regolamento UE 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee, che potranno continuare a essere utilizzate unicamente come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, ma non più per l’espatrio. La nuova disposizione europea, per cui è necessario possedere la Carta Identità Elettronica per poter espatriare, è volta a garantire da un lato maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.

Si invita quindi la cittadinanza, in particolare coloro che devono recarsi all’estero e sono ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile richiedere carte d’identità cartacee valide per l’espatrio, nemmeno in caso di urgenza.
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

Prenotazione appuntamento per Carta d'identità elettronica

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio anagrafe - sportello polifunzionale

Area attivita' istituzionali ed amministrative

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri