Biblioteca Comunale Collodi
Dettagli del luogo
La biblioteca comunale “Collodi” opera dal 1981 sul territorio comunale. Importante punto di riferimento culturale per i cittadini, si rifà al manifesto Unesco sulle Biblioteche Pubbliche.

Descrizione
La biblioteca comunale “Collodi” opera dal 1981 sul territorio comunale. Importante punto di riferimento culturale per i cittadini, si rifà al manifesto Unesco sulle Biblioteche Pubbliche.
La biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario Busto Arsizio Valle Olona e della Rete Bibliotecaria Provinciale della Provincia di Varese, che permettono all'utenza di usufruire gratuitamente del patrimonio e dei servizi di oltre 100 biblioteche.
Possiede oltre 50.000 volumi, la maggior parte dei quali a scaffale aperto, ed il patrimonio documentario è costantemente aggiornato, anche tenendo conto delle richieste dell'utenza. Sezioni speciali sono il settore ragazzi, l'emeroteca, la collezione di dvd, la sezione di interesse locale.
In accordo con il manifesto Unesco aspira ad avere le seguenti caratteristiche:
- essere via di accesso locale alla conoscenza
- costituire una condizione essenziale per lo sviluppo culturale dell’individuo e dei gruppi sociali
- fornire tutti i servizi sulla base dell’uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzione di età, etnia, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale
Ci si iscrive alla Rete Bibliotecaria Provinciale fornendo le proprie generalità e il proprio codice fiscale, attraverso la Carta Nazionale/Regionale dei Servizi. Per i minori di 18 anni è necessaria la presenza di un genitore all’atto dell’iscrizione.
È prevista l’iscrizione da parte di enti, scuole, associazioni, solo in questo caso la biblioteca fornirà una tessera per usufruire dei servizi.
Chi desidera iscriversi può prendere visione al regolamento completo e dell'informativa sulla privacy cliccando sui seguenti link:
https://retebibliotecaria.provincia.va.it/footer/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali/
Modalità di accesso
Accesso libero
Indirizzo
CAP: 21012
Orario per il pubblico
lunedì 20:00–22:00
martedì 14:30–18:30
mercoledì 09–12:30
giovedì 14:30–18:30
venerdì 09–12:30, 14:30–18:30
sabato 14:30–18:30
domenica Chiuso
Contatti
Pagina aggiornata il 06/02/2025